
Ciao a tutti, oggi un piccolo omaggio alla mia regione il Friuli Venezia Giulia, lembo di terra che appartiene al mare Adriatico, alla Mitteleuropa e alla Bella Italia, dal quale ritorno carica di buoni sentimenti dopo le vacanze natalizie.
In particolare la veduta é del Collio Isontino, parte di questa terra che, come si comprende dal nome, é tutta una collina bagnata dal tristemente famoso fiume Isonzo, su cui tanto si combatté, specialmente nella Prima Guerra Mondiale.
Tutto questo ben di Dio di colline soleggiate é coltivato a vigneti, e rappresenta una delle 8 zone d.o.c. regionali per quanto riguarda la produzioni di vini che, concedetemi il campanilismo, non hanno eguali al mondo per bontá!!
E nel cuore dell'Isontino, a Gorizia, cittá divisa tra italia e Slovenia, sono nata un po piú anni fa di quanto vorrei..ha ha.. e sempre nel cuore dell'Isontino, a Gradisca d'Isonzo, ho abitato per meno anni di quanti avrei voluto rimanerci( ma non é detta l'ultima parola!).
Tutto il mio affetto per questa regione aspra di monti e dolce di nettare, salmastra di mare e ricca di tante tradizioni diversisime l'una dall'altra di cui vi parleró ancora in seguito.